CIAO A TUTTI.
FINALMENTE ANCHE PER CHI E' LONTANO O NON E' POTUTO VENIRE ALLA FESTA DI ALBAIRATE
QUI TROVATE IL VIDEO CON LA PRESENTAZIONE DI ALCUNI STRUMENTI COMPENSATIVI E LA SPIEGAZIONE DEL REGOLAMENTO VALUTAZIONE STUDENTI APPROVATA DAL MINISTERO ISTRUZIONE E PUBBLICATA DAL 19 AGOSTO SULLA GAZZETTA UFFICIALE.
BUONA VISIONE
QUI PER VEDERE
martedì 29 settembre 2009
ALCUNI STRUMENTI COMPENSATIVI TRAMITE VIDEO
sabato 5 settembre 2009
APPROVATO IL 19 AGOSTO E APPROVATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE IL REGOLAMENTO SULLA VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI
IL 19 AGOSTO E' STATO APPROVATO E MESSO SULLA GAZZETTA UFFICIALE IL REGOLAMENTO SULLA VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI QUI L'ARTICOLO
QUI IL DECRETO 122 DA SCARICARE E LEGGERE
QUI QUELLO CHE RIGUARDA I RAGAZZI DISLESSICI
molto interessante per noi operatori della scuola e genitori è l'art. 10 che recita:
"1. Per gli alunni con difficolta' specifiche di apprendimento (DSA)adeguatamente certificate, la valutazione e la verifica degli apprendimenti, comprese quelle effettuate in sede di esame conclusivo dei cicli, devono tenere conto delle specifiche situazioni soggettive di tali alunni; a tali fini, nello svolgimento dell'attivita' didattica e delle prove di esame, sono adottati, nell'ambito delle
risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente, gli strumenti metodologico-didattici compensativi e dispensativi ritenuti piu' idonei.
2. Nel diploma finale rilasciato al termine degli esami non viene fatta menzione delle modalita' di svolgimento e della differenziazione delle prove."
Come vedete finalmente a chiare lettere viene ribadito il concetto di una valutazione differenziata, soprattutto nella scuola superiore uno degli scogli maggiori riguarda il momento della valutazione.
lunedì 3 agosto 2009
FESTA 19 SETTEMBRE ALBAIRATE "PIANETA COMPITI"
Vi alleghiamo il volantino della festa che ci sarà il 19 settembre presso la Biblioteca civica "Lino Germani" Via Battisti 8 ad Albairate.
Chiunque voglia darci una mano è il benvenuto, basta mandare un'email al nostro blog, oppure può diffondere il volantino.
Per chi invece abita lontano potrà lo stesso vedere il dibattito che ci sarà durante la festa presso la sala consigliare di Albairate tramite il pc può collegarsi e vedere sia in diretta o dopo 15 giorni via streaming presso
alba-tv
Alla festa sono invitati anche tutti i bambini
Per loro ci sarà un intrattenimento con il gruppo astrofili di Albairate.
Alle ore 16,00 merenda gratis.
ELENCO DELLE COSE DA FARE DURANTE LE VACANZE E PER I PRIMI GIORNI DI SETTEMBRE
SALVE A TUTTI,
ALCUNI GENITORI DEL FORUM AVEVANO PENSATO ALLE COSE CHE BISOGNA FARE QUANDO SI RITORNA DALLE VACANZE O NEI PRIMI GIORNI DI INIZIO ANNO SCOLASTICO.
ECCO L'ELENCO PER AGEVOLARE L'ORGANIZZAZIONE COSI' POTETE STAMPARLO E ADATTARLO ALLE VOSTRE ESIGENZE
A casa e a scuola
1) Controllare di aver fatto tutti i compiti delle vacanze.
2) Controllare se hanno dato le insegnanti la lista delle cose da comprare e se abbiamo preso tutto (es. matite particolari, compassi ecc.)
3) Se la scuola non dà già il diario. Cercare di comprare un diario dove ci sia abbastanza spazio per scrivere i compiti. Quando arriva l’orario scolastico definitivo scrivere nelle settimane successive le materie in rosso lasciando spazio tra una e l’altra in modo che il ragazzo possa scrivere e non fare confusione quando dicono segnate per la settimana prossima
4) Controllare tutti i cd dei libri digitali, se sono arrivati dalla Biblioaid,se ci sono tutti gli allegati come il libro.
5) Se ne manca qualcuno controllare quale è la casa editrice contattarla mandando una email, aspettare qualche giorno se no telefonare.
6) Riordinare il pc, eliminando tutti i file che non centrano, caricare dizionari digitali delle varie lingue.
7) Creare cartelle per ogni materia suddivise tra studio, scritto.
8) Quelle dell’anno precedente metterle in una cartelletta a parte in modo da poter rivedere se ha bisogno di ripassare qualcosa.
9) Caricare o modificare il programma per registrare i voti, in modo da avere già la media per ogni materia.
10) Se si ha quaderni fatti da noi con gli aiuti sistemarlo esempio può essere il “Quadernino di Milli di italiano o matematica” oppure il libro
Dislessia: strumenti compensativiA cura della Associazione Italiana Dislessia
11) Far ripassare il tutto per le verifiche di rientro tramite giochi on line.
12) Controllare gli argomenti che tratteranno durante l’anno, in modo da preparare schemi.
13) Organizzarsi per ogni giorno. Su come aiutarli nell’organizzazione dei compiti. Tipo creare un foglio xls con giorni dove si inseriranno le materie e dividere lo studio dallo scritto.
14) Creare sempre un foglio xls con le materie in colori diverse in modo che possa preparare lo zaino di scuola da solo.
15) Per chi è disgrafico usa i quaderni Erickson ed è in prima media. Può durante le vacanze prepararli così eliminare le graffette, tagliarli mettere lo scoth e bucarli inserirli nei quaderni ad anelli. Lo scotch fa in modo che non si strappino, questo fa sentire i ragazzi come gli altri e non diversi perchè avranno i quaderni come gli altri.
16) Prevediamo delle new entry tra i prof, quindi preparare la solita documentazione (circolari, copie diagnosi e relative dispense utili da far avere a scuola ai novelli arrivati) chiedere al piu' presto un colloquio.
17) Per chi come percepisce l'indennita' di frequenza, con la riapertura della scuola occorre richiedere in segreteria il certificato di frequenza e trasmetterlo all'Inps, insieme al foglio se frequenta un centro di logopedia ,se no è sufficiente il certifica di frequenza della scuola.